Milano

MM Isola - Porta Garibaldi

Eccezionale

Lun-Ven: 9:00-18:00

+393515696496

blank

Pulizia negli Ospedali: 4 criteri per selezionare l’attrezzatura giusta

pulizie

1.    Pulizia negli ospedali: dimensioni dell’area

 

Una macchina per la pulizia troppo piccola per un’area ampia, come l’ingresso di un ospedale o lunghi corridoi, comporta uno spreco di ore di lavoro. Queste ore potrebbero essere utilizzate per migliorare le operazioni di pulizia.

Una macchina per la pulizia di grandi dimensioni, invece, sarà difficile da manovrare nelle stanze dei medici, nelle aree di attesa o negli uffici, il che significa che gli operatori dovranno sgomberare le stanze e le aree di lavoro prima di iniziare a usare la macchina. 

Assicuratevi di valutare aree chiave come

  • Larghezza dello spazio più stretto, come ad esempio porte e ascensori. La macchina dovrà passare attraverso questi spazi!
  • Spazi con vicoli ciechi per determinare lo spazio necessario alla macchina per girarsi.

2. Tempo di asciugatura del pavimento dopo la pulizia

Gli ingressi sono le prime aree che i pazienti, le famiglie e i visitatori vedono in un ospedale e i corridoi sono sottoposti a un uso intensivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compreso il traffico pedonale e i carichi pesanti in movimento, come carrelli per le attrezzature, barelle, carrelli medici e sedie a rotelle.

 

3. Facile manutenzione

Una macchina per la pulizia in buone condizioni è fondamentale per un luogo di lavoro sicuro e pulito e ha un impatto diretto sul livello di igiene. I punti essenziali sono 

  • Facile accesso al serbatoio dell’acqua, ai filtri e alla carica della batteria 
  • Punti critici di manutenzione giornaliera visibili 

4. Sicurezza dei pazienti e dei visitatori

I siti sanitari hanno requisiti ambientali specifici e alcune aree richiedono un’attenzione particolare ai livelli di rumore. Per ridurre al minimo i disagi, si raccomanda il metodo di pulizia più silenzioso e rapido.